Guadagnare camminando: le migliori app che ti pagano per ogni passo che fai

Guadagnare camminando è davvero possibile? Negli ultimi anni, il panorama delle applicazioni e dei progetti che consentono di raggiungere un simile obiettivo si è moltiplicato.

Ad oggi, quindi, esistono moltissime app per guadagnare camminando o correndo che aspettano di essere utilizzate da chi, semplicemente, ha la passione per le lunghe passeggiate e ha tutta l’intenzione di sfruttare questa sua qualità per guadagnare qualche decina di euro.

In questo post, abbiamo deciso di spiegarti come funzionano e quali sono le migliori app per camminare e guadagnare. Sei pronto a capire di che cosa si tratta? Continua a leggere la nostra guida.

 

Come funzionano le app per guadagnare camminando

Potresti essere piuttosto scettico sulle app per guadagnare camminando, tuttavia, sono delle realtà che non possono essere più ignorate. Le opzioni che ti stiamo per mostrare, sono assolutamente sicure e legali.

Per prima cosa, non ti servirà altro che installare le applicazioni di cui ti parleremo sul tuo smartphone. Successivamente.. dovrai camminare.

Guadagnare camminando e correndo

Queste app richiederanno l’accesso al GPS del tuo dispositivo in maniera da tracciare effettivamente i passi che compi.

Passi che poi saranno salvati in una dashboard per farti guadagnare dei punti che potrai sostituire con premi in denaro oppure con buoni in alcuni dei più importanti ecommerce del mondo.

 

Sweatcoin: la miglior app per camminare e guadagnare

Una delle più importanti app che paga per camminare è senza ombra di dubbio Sweatcoin. Probabilmente ne hai già sentito parlare perché si tratta di una delle applicazioni più scaricate sul Play Store e sull’Apple Store.

Il suo funzionamento è molto semplice. Tuttavia, bisogna considerare due aspetti: quante monete si guadagnano e quanto valgono queste monete.

Considera questo: Sweatcoin offre 1 moneta per 1000 passi, circa 800 metri.

Per quanto riguarda, invece, il valore di una moneta, ciascuna di loro ha un valore di 0,05 €. Quindi, potresti aspettarti di raccogliere circa 150 monete al mese, ovvero non più di 10 €.

Ovviamente, maggiore sarà la tua attività, più monete potrai guadagnare. Su Sweatcoin potrai ottenere monete anche visualizzando pubblicità sull’applicazione per pochi secondi oppure invitando nuovi amici ad aggiungersi alla community.

 

Quanto si guadagna?

Come detto, ogni moneta che si guadagna su Sweatcoin ha un valore di 0,05 €. Quindi, per determinare un plausibile guadagno mensile, bisogna fare qualche calcolo, non troppo complicato. Immaginiamo di camminare 20 km a settimana e di correre per altrettanti 10 km.

Considerando che ottieni 1 Sweatcoin per ogni 800 metri, potrai ricevere 40 monete a settimana e 160 al mese. Ciò significa che otterrai circa 1920 monete in tutto l’anno.

Facendo un facile calcolo, riuscirai a guadagnare circa 100 € all’anno (96 € per l’esattezza).

Insomma, non è certo un guadagno che ti farà svoltare, però, tieni conto che otterrai del denaro semplicemente per il fatto di camminare, ovvero, un’attività che comunque faresti quotidianamente.

 

Sweatcoin è affidabile o una truffa?

No, Sweatcoin non è assolutamente una truffa ma è un progetto ambizioso e affidabile a cui puoi rivolgerti nel caso tu abbia intenzione di guadagnare correndo o camminando.

Si tratta di un’iniziativa che ha ricevuto feedback positivi dalla maggior parte degli utenti che hanno provato l’app.

Certo, potrebbe volerci un po’ di tempo per raggiungere guadagni importanti, considerando che la media è di 70-120 € all’anno.

Tuttavia, puoi star certo che il denaro che ti spetta e che hai guadagnato camminando sarà rilasciato una volta che avrai raggiunto la soglia idonea per prelevare.

 

Altre app per guadagnare soldi camminando

Runtopia: se la tua passione è correre con Runtopia hai l’app perfetta per le tue esigenze. Avrai accesso a programmi di allenamento personalizzati attraverso cui guadagnare dei punti una volta che saranno portati a termine. La valuta che otterrai è definita come Sports Coin e può essere utilizzata in strutture convenzionate, attrezzature sportive oppure per ottenere premi.

Winwalk: è un’app contapassi gratuita che ti consente di registrare camminate, movimenti giornalieri, corse per ottenere premi e carte regalo spendibili su Amazon, Google Pay, Netflix, Nintendo, Sony, Playstation e Xbox. Camminando, otterrai delle monete virtuali da convertire in un secondo momento in voucher nella sezione Negozio oppure da giocare in un sistema di estrazione interno chiamato Lotteria.

Virtuoso: si tratta di un’app Made in Italy che sprona le persone ad avere uno stile di vita più sano. Per farlo, i partecipanti possono ricevere dei premi divisi tra voucher e buoni sconti che troverai nell’apposita sezione Premi.

Stepbet: Con Stepbet puoi impostare degli obiettivi di fitness personalizzati. Si base sullo scommettere una cifra in denaro reale in sessioni di giochi settimanali incentrati sulla salute. Nel caso in cui tu raggiungessi questi obiettivi in un periodo stabilito, sarai in grado di ottenere il premio in denaro dividendolo con gli altri vincitori.

 

Vale la pena provare queste app?

Alla fine, non ti costa niente. Quindi, vale davvero la pena provare app per guadagnare camminando in quanto ti consentiranno di andare a monetizzare un’attività che già svolgi quotidianamente in tutti i momenti della tua vita.

Inoltre, potresti essere spronato a correre oppure a farti lunghe passeggiate se hai la certezza di vincere un premio oppure di accedere a voucher e buoni sconto.

Insomma, camminare fa parte della nostra vita e ottenere premi per qualcosa che comunque farai è davvero interessante e divertente. L’aspetto negativo di questo approccio è che i guadagni sono davvero ridotti.

Invece, nel caso tu voglia davvero arrotondare il tuo stipendio e guadagnare anche qualche decina di euro in un singolo mese, un’alternativa valida potrebbero essere i sondaggi retribuiti.

Oggigiorno, ci sono tantissime piattaforme che pagano per rispondere a semplici questionari e di breve durata.

 

Essere pagato per camminare vs sondaggi retribuiti

Guadagnare con sondaggi vs guadagnare camminando

E’ possibile davvero fare un confronto tra sondaggi retribuiti e le app per guadagnare camminando? Innanzitutto, bisogna capire che cosa sono i sondaggi e come si svolgono.

I sondaggi non sono altro che dei questionari che le aziende utilizzano per raccogliere informazioni in maniera tale da realizzare ricerche di mercato e perfezionare i prodotti e servizi che propongono ai consumatori.

Quindi, sono essenzialmente delle iniziative di grandi aziende che mirano a retribuire chi risponde ai questionari in segno della loro gratitudine.

I sondaggi sono uno uno dei migliori metodi per arrotondare, considerando che in media un sondaggio viene pagato 1 €.

Ma facciamo un confronto più puntuale per capire quale sia la vera fonte di guadagno tra sondaggi e camminate. Consideriamo Sweatcoin in cui si riceve 1 Moneta (0,05€) ogni 1000 passi, 800 metri-1000 metri.

Per guadagnare 1€ dovremo fare circa 15-20 km di camminata. Insomma, 20 km non sono affatto pochi ed è davvero complicato portarli a termine in una singola giornata.

Invece, la retribuzione di un sondaggio è sicuramente più interessante. Come detto, ci sono delle piattaforme che consentono di rispondere a più sondaggi durante lo stesso giorno e che garantiscono un guadagno di 1 € per un questionario della durata di 15 minuti.

 

Giudizio finale

Non sembra esserci paragone tra app per guadagnare camminando e i sondaggi online. Questi ultimi vincono a mani basse il confronto e rappresentano il metodo di guadagno sicuramente più efficace.

Tuttavia, non è detto che tu non possa guadagnare da entrambi i modi. In fondo, non dovrai far altro che scaricare una o più app di quelle che ti abbiamo consigliato per guadagnare punti e denaro mentre stai passeggiando con i tuoi amici, con i figli e con la tua famiglia.

Poi, nel tempo libero, puoi sempre scegliere di rispondere ad un paio di sondaggi e racimolare qualche decina di euro mensilmente.



- POTREBBE INTERESSARTI -