App per guadagnare: le 31 migliori applicazioni per fare soldi
Siamo sempre connessi alla Rete, oggigiorno con i nostri smartphone facciamo davvero di tutto: possiamo mantenere le nostre relazioni professionali, restare in contatto con amici e parenti lontani, guardare un film o leggere il giornale, prenotare una vacanza o comprare un biglietto per il teatro, controllare gli orari del treno o informarci su qualunque cosa ci passi per la testa.
Ma c’è una cosa che non tutti sanno, ovvero che possiamo far fruttare il nostro smartphone per incrementare il nostro portafoglio. Come? È facile, con le numerose app per guadagnare soldi!
Partiamo da un presupposto importante, così evitiamo fraintendimenti: esistono tantissime app che ti fanno guadagnare, alcune sono più valide o remunerative di altre, oppure più semplici e immediate da utilizzare, ma difficilmente con un app per fare soldi diventeremo ricchi o riusciremo a mettere insieme uno stipendio da nababbo.
Guadagnare con applicazioni è un buon sistema per arrotondare, per mettere da parte qualche soldo, per impiegare il nostro tempo libero in maniera costruttiva.
Detto questo, vedremo tra poco nel dettaglio quali sono le migliori app per guadagnare, tra quelle utilizzate per fare sondaggi, per svolgere attività all’interno della propria zona come fotografare articoli nei negozi o controllare l’esposizione di un prodotto, infine app per vendere oggetti o servizi su internet o per cercare lavoro.
Insomma, sul web esiste una grande varietà di applicazioni per guadagnare, non sarà difficile trovare quella più adatta alle nostre esigenze e alla nostre possibilità. Vediamole tutte!
Le migliori 31 applicazioni per guadagnare
App di sondaggi retribuiti
1. Toluna app
Toluna, una delle app per guadagnare più conosciute, consente di esprimere la propria opinione su questionari dedicati ai consumatori, vere e proprie ricerche di mercato, ma anche di testare i prodotti in prima persona.
Per ogni questionario compilato, o per ogni test prodotto, accumuliamo punti che potremo poi trasformare in buoni da spendere su Amazon e su Zalando, oppure gift card per viaggiare con Alitalia, per comprare musica su iTunes o direttamente per avere un accredito cash sul conto Paypal.
La ricompensa su Paypal si puo richiedere una volta accumulati 145.000 punti, mentre i voucher sono disponibile a partire dai 20.000 punti. Prima di scaricare l’app, registrati gratuitamente nel sito ufficiale di Toluna.
Tra le migliori app per guadagnare online troverai anche Attapoll, una realtà che ti consente di partecipare ad un buon numero di sondaggi dopo aver registrato il tuo account.
Utilizzarla è davvero molto semplice in quanto dovrai scaricare l’app, procedere alla registrazione e iniziare a rispondere ai sondaggi che ti permetteranno di accedere a buoni (a partitre da 2,50€) per fare acquisti online oppure a denaro contante da prelevare tramite PayPal (3,00€) o Revolut (2,50€).
In questo senso, Attapoll è anche un’app per risparmiare perché con i buoni che otterrai andrai a pagare di meno per l’acquisto di prodotti provenienti da alcune delle piattaforme di ecommerce online più famose come Amazon. Inserendo il CODICE ozmdv , otterrai un piccolo regalo €€€ di benvenuto.
Yougov è molto simile alla app per fare soldi precedente, anche Yougov è uno dei migliori siti di sondaggi a pagamento presente in tutto il mondo che ricompensa i suoi iscritti con premi e denaro in cambio della compilazione di questionari sui gusti e sulle abitudini dei consumatori.
È semplice da usare, perché una volta iscritti riceveremo i link ai sondaggi, completeremo tutte le risposte e accumuleremo punti da trasformare in coupon Amazon dal valore minimo di 25€. Yougov attualmente cerca solo utenti +18 con studi terminati fino la terza media.
Prima d’installare l’applicazione consigliamo di effettuare la registrazione attraverso il sito Yougov (sia da smartphone che da pc)
Nielsen Mobile forse è il panel di sondaggi più conosciuto e importante del mondo; la sua fama è sicuramente garanzia di serietà. Come funziona? È sufficiente installare l’app sul telefono o sul computer e non dovremo fare nient’altro.
L’app monitorerà in maniera anonima l’utilizzo che gli diamo al nostro device. Basterà tenere installata l’app una settimana per ottenere 200 punti. Anche in questo caso guadagneremo punti che possiamo convertire in buoni spesa, ma abbiamo anche la possibilità di scegliere dei premi dal catalogo apposito.
L’applicazione è molto intuitiva e semplice da utilizzare, provare per credere. Una volta registrato e accettato nel programma, ti verrà inviata una email con un link per scaricare l’app e con i primi 600 punti in regalo. 800 punti equivalgono a buono acquisto di 5 €.
Un tempo chiamato ClixSense, ySense è una società attiva in questo campo dal 2007 che ramifica le possibilità di guadagno per i suoi utenti in diverse attività, non soltanto quindi nei sondaggi retribuiti, ma anche in offerte specifiche, compiti da svolgere nella propria zona, microlavori, infine le classiche affiliazioni.
Ogni utente può specializzarsi in una sola attività, oppure provarle tutte. Per quanto riguarda i sondaggi, con Ysense ci occuperemo di indagini di mercato concentrate nella nostra area geografica e relative a prodotti e servizi commerciali per lo più di largo consumo.
I sondaggi hanno una retribuzione che va dai 0,20€ ai 3,50€; ma non sempre saremo in grado di partecipare in tutti. La soglia di pagamento è di 5,00 o 10,00 euro dipendendo dal premio scelto (Paypal, Amazon Gift Card, buono decathlon…).
Un altro dei panel di sondaggi a pagamento seri è appunto Mobrog: qui abbiamo la possibilità di rispondere a sondaggi online sia dal telefono che dal pc.
Possiamo scegliere di volta in volta la tipologia di questionario che preferiamo, sia in base al tema del sondaggio (se risponde o meno ai nostri interessi), sia alla durata complessiva, che ci verrà indicata in una stima abbastanza accurata.
Le risposte ai sondaggi, come si legge nel sito Mobrog, saranno aggregate in modo anonimo e i nostri dati verranno usati esclusivamente per la partecipazione ai sondaggi, e non per altri fini commerciali. Pagamenti a partire da 5€.
Applicazioni per guadagnare risparmiando sugli acquisti
7. Beruby
Beruby sta diventando sempre più famosa nella categoria delle app per risparmiare perché consente di accedere ad una funzione interessante per gli utenti: il cashback.
Le piattaforme di cashback permettono di effettuare acquisti in alcuni negozi partner garantendo un rimborso della spesa effettuata. Tuttavia, negli anni, Beruby sta aggiungendo altre modalità di guadagno: guardare video, visitare siti oppure partecipare a sondaggi.
Una volta accumulati 10€ sulla piattaforma potrai ritirare i soldi via bonifico bancario o Paypal.
Un altro strumento che consente di ottenere dei buoni e dei voucher su piattaforme come Amazon, Zalando, etc., è sicuramente GFK Panel. GFK è una realtà piuttosto atipica che ti consente di guadagnare punti tramite la scannerizzazione della spesa di tutti i giorni. Per portare a termine questo task avrai accesso ad un’applicazione apposita che tramite la fotocamera del tuo smartphone si occuperà di scannerizzare i codici a barre dei prodotti acquistati. Potrai ricevere anche MioScan, un dispositivo fisico che ti arriverà gratuitamente a casa.
Su GFK potrai guadagnare dei punti anche tramite la partecipazione a dei sondaggi che la piattaforma ti proporrà costantemente. Tutti i punti accumulati serviranno per essere scambiato con un ricco catalogo di premi che si aggiorna continuamente.
Questa app per guadagnare è molto versatile, perché offre diverse attività: possiamo accumulare punti usando l’app come motore di ricerca (al pari di Google o Bing) – ma se esageriamo con le ricerche l’app ce lo segnalerà. Stesso discorso se usiamo questa app per fare soldi dalla barra degli strumenti.
Un’altra attività utile per guadagnare con Swagbucks è quella di guardare filmati oppure veloci videoclip: per ogni spezzone di video, guadagneremo dei punti. Infine abbiamo la possibilità di invitare i nostri amici via email, oppure di inserire dei banner sul nostro sito o blog che ci farà guadagnare con il pay per clic.
Cashpirate È una piattaforma per Android utilizzata dagli sviluppatori di app per testare e pubblicizzare il loro lavoro. Qui troveremo diversi elenchi di app da scaricare e per ognuna di esse riceveremo dei punti dopo il semplice download.
Una volta raggiunto un totale di punti prestabilito, potremo richiedere di tramutarli in denaro e farci accreditare la somma su Paypal. Guadagneremo punti anche consigliando e facendo scaricare le app ai nostri amici.
11. BymyEye
Dal nome è già facile capire quale sarà l’attività richiesta dal nostro committente. L’app per guadagnare Bymyeye funziona proprio così: troveremo all’interno, ogni giorno, diverse missioni da effettuare, ne dovremo selezionare una leggendo le istruzioni, confermare, infine recarci sul posto e svolgere il compito (o i compiti) che ci sono stati assegnati.
Di solito si tratta di controllare i prezzi o la presenza di prodotti sugli scaffali di supermercati o negozi, ma possiamo trovare istruzioni per le più svariate attività. Ovviamente riceveremo un compenso ogni volta che completiamo una missione.
12. Tifrutta
App per fare soldi dal nome accattivante, ha un funzionamento diverso rispetto a tutte le altre app per guadagnare che abbiamo visto finora.
Qui infatti troveremo una vetrina di offerte con all’interno più di 70 prodotti; per ogni prodotto è indicato un rimborso che otterremo se ci rechiamo al supermercato e lo acquistiamo e lo fotografiamo con l’app. Insomma, con Tifrutta possiamo fare la spesa e guadagnare!
13. Foap
Ecco come unire la nostra passione per la fotografia a un app per fare soldi: non dovremo fare altro, infatti, che scattare fotografie e rivenderle all’interno di questa app, oppure fare qualche scatto direttamente su richiesta di un committente.
È sufficiente installare l’app, creare il nostro account e mettere a frutto le nostre skills da fotografo. Per ogni scatto che caricheremo, l’app ci assegnerà un valore che va da “very low” a “top ranked”. Riceveremo i nostri compensi direttamente su Paypal.
14. Streetbees
Anche in questo caso dovremo mettere alla prova le nostre competenze da fotografo, infatti guadagneremo soldi con app facendo dei lavoretti foto e video, per esempio: fotografie a prodotti all’interno di un supermercato vicino a noi, oppure al pavimento della nostra casa, alla nostra cucina o al nostro bagno.
E ancora, piccoli video mentre puliamo le stanze della casa, mentre azioniamo la lavastoviglie e così via. Anche in questo caso, per riscuotere utilizzeremo Paypal.
App per guadagnare con il trading
15. eToro
Un app per guadagnare che si base su un network di investimenti, semplifica le operazioni e permette anche ai neofiti del mestiere di giocare con il trading online.
In realtà gli utenti di eToro investono in trader professionisti, la macchina funziona così: se un investitore fa profitti, attira altri trader che copiano in automatico le sue operazioni, e in questo modo l’investitore viene premiato da eToro. Oppure, nel caso di trader professionisti, è possibile operare nel mercato in autonomia.
16. Avatrade
Parliamo di un broker market maker, quindi un broker che ricrea un vero e proprio mercato interno per i propri utenti, e permette loro di investire e speculare sul rialzo di un’azione.
Un app per guadagnare sicuramente utile per chi non è alle prime armi nel settore del trading, ma abbastanza semplice per avvicinarsi a questo mondo, contando soprattutto sulla versione “Demo”, che permette di familiarizzare con lo strumento prima di investire soldi reali.
17. Libertex
Broker online come i precedenti che abbiamo citato, questa app per guadagnare è forse la piattaforma più longeva sul mercato, e si distingue per velocità e immediatezza di utilizzo.
Ottimo il servizio “Accademia”, con il quale possiamo imparare a fare trading prima di rischiare il nostri portafogli. L’app conta 4 lingue ed è presente in 27 Paesi nel mondo. Una volta concretizzati i primi guadagni, potremo prelevarli dal nostro conto senza alcuna commissione.
18. Plus500
La prima app per guadagnare con il trading che si è affacciata sul mercato italiano con buoni risultati, offre degli spread molto competitivi, è molto facile da utilizzare, chiara e funzionale.
Tra tutte le app per il trading, è scuramente una di quelle che merita di essere provata. Anche questa, come tante altre app per fare soldi, ha la funzionalità di pratica per principianti, in cui è possibile “giocare” con il trading, prima di investire soldi veri.
App di scommesse
19. Pokerstars
Sito di scommesse e casinò online, Poker Star è anche un’ottima app da scaricare con la quale possiamo divertirci a giocare online come in un vero casinò, oppure investire i nostri soldi nelle scommesse sportive.
Possiamo provare i sistemi di scommesse, le multiple o le singole, per sfidare la dea bendata e provare a guadagnare soldi con applicazioni nate per il divertimento degli utenti. Grafica elegante e semplicità di utilizzo caratterizzano questa piattaforma.
20. 888Casinò
Uno dei primi casinò su internet al mondo, 888Casinò è una piattaforma di gioco online affidabile e testata da milioni di utenti.
Permette di scommettere sugli eventi sportivi di tutto il mondo, oppure di sedersi al tavolo verde virtuale e dedicarsi ai giochi di carte come il poker o il black jack, di sedere alla roulette o ancora alle slot machine. Se vogliamo provare questa app, approfittiamo del bonus di benvenuto riservato ai nuovi iscritti.
21. Sisal
Lottomatica nostrana, Sisal è sicuramente una delle piattaforme più utilizzate in Italia per il gioco online, che siano il tavolo verde virtuale o le scommesse sugli eventi sportivi.
Possiamo investire i nostri soldi su tantissimi sport diversi, e ritirare le vincite in pochissimo tempo, facendoci accreditare le somme sulla carta oppure sul conto corrente. App sicura e affidabile, dalla grafica semplice e dal funzionamento molto intuitivo. Disponibile per iOS e per Android.
App per vendere
22. Ebay
Ecco il sito di aste online più famoso e longevo del mondo, che diventa anche un’ottima app per guadagnare soldi. Possiamo utilizzare Ebay per vendere tutti gli oggetti che conserviamo a casa, in soffitta o in garage e non utilizziamo più, oppure reinventarci commercianti di prodotti vintage, comprare quello che riteniamo interessante e rivenderlo a un prezzo maggiorato.
Il funzionamento di Ebay è molto semplice, ci sono le aste e a formula “compralo subito”, ma occhio sempre alle spese di spedizione.
23. Subito
Ecco l’app più famosa d’Italia per la compravendita di oggetti usati. Su Subito possiamo trovare davvero di tutto, dalle case alle figurine, passando per automobili ed elettrodomestici, ma a differenza di Ebay, non è un e-commerce: qui possiamo soltanto prendere contatto con il venditore – o se siamo noi i venditori dobbiamo mettere un annuncio completo di foto. Vendiamo tutto ciò che non usiamo più, ci ritroveremo con un piccolo tesoretto in poco tempo.
24. Kijiji
Cugino meno famoso di Subito, Kijiji è comunque utilizzato da milioni di utenti. Permette di vendere qualunque cosa, al suo interno troveremo tantissime categorie di oggetti.
Come dicevamo, funziona come Subito ma è associato ad Ebay: gli oggetti in vendita infatti sono spesso sincronizzati in entrambi i marketplace. Scopriamo l’app di Kikiji, troveremo sicuramente qualche oggetto da comprare e rivendere a prezzo maggiorato, oppure dedichiamoci a svuotare la soffitta.
App per cercare lavoro
25. Linkedin
Il sistema più facile e sicuro per guadagnare? Trovare un lavoro! Grazie all’app di Linkedin, il social network professionale più famoso del mondo, la ricerca d un impiego può diventare molto più semplice di quanto si pensi. Scarichiamo l’app, creiamo un account e colleghiamoci alla rete di conoscenze e amicizie per farci notare. Possiamo inserire le nostre skill e il nostro curriculum, oltre ai dati personali.
26. Infojobs
Guadagnare con le applicazioni? Sicuramente con Infojobs abbiamo buone possibilità di trovare un nuovo lavoro. Una volta scaricata l’app sul nostro smartphone o tablet, basterà compilare il form con i nostri dati e iniziare una ricerca per zona geografica o per parola chiave: ecco che appariranno tutti i risultati degli annunci di lavoro pertinenti. Grazie alla semplicità di utilizzo e alle funzionalità di ricerca avanzate, con Infojobs possiamo metterci subito alla ricerca di un impiego.
Altre app per guadagnare
27. Uber
Una delle app più discusse degli ultimi anni, non è infatti presente in modo uniforme in Europa e in Italia. Uber permette a chiunque possiede un’automobile e una patente di guida valida di trasformarsi in un vero e proprio taxi. Se stiamo cercando un app per guadagnare, Uber fa al caso nostro: è sufficiente rendersi disponibili, e saranno i viaggiatori a trovarci. Andremo a prenderli e li porteremo a destinazione dietro compenso, e a volte riceveremo anche una buon mancia.
28. Blablacar
Anche con questa formidabile app per guadagnare avremo bisogno di un’automobile e di una patente di guida valida, ma a differenza di Uber non ci trasformeremo in veri e propri tassisti, piuttosto divideremo le spese di viaggio (a volte guadagnandoci qualcosa) con gli utenti che ospiteremo e con i quali condivideremo il tragitto. App gratuita e molto popolare, ci farà anche conoscere un sacco di persone con le quali condividiamo una destinazione geografica. Sicuramente da provare anche lato utente.
29. Glovo
Una delle app più famose di rider in Italia, Glovo è sicuramente un buon metodo per incrementare i propri guadagni e in alcuni casi per mettere insiemeun vero stipendio. Il funzionamento è molto semplice, basta scaricare l’app, iscriversi e candidarsi come rider. Servono una bicicletta e gambe ben allenate. Una volta che saremo accettati, daremo la nostra disponibilità all’interno dell’app e ci verranno assegnate le consegne che dovremo portare a termine. Ovviamente saremo pagati un tot per ogni consegna. Facile, no?
30. Airbnb
La piattaforma di sharing più famosa del mondo, sbarca anche su app. Se abbiamo un stanza in più, una casa da affittare, ma anche un divano, una roulotte o una tenda in giardino… insomma, qualunque spazio utile per accogliere i nostri ospiti Airbnb provenienti da tutto il mondo. È sicuramente un ottimo modo per guadagnare e per conoscere persone di ogni cultura. Gli utenti ospiti pagano il pernottamento sull’app, e Airbnb ci accredita i soldi sul conto corrente, tolta una piccola percentuale per il servizio.
31. Sweatcoin
Tra le app per guadagnare camminando trovi Sweatcoin, una realtà che è recentemente sbarcata in Italia e che ha conosciuto subito un grande successo. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente direttamente dall’Apple Store oppure dal Google Play Store.
Con Sweatcoin, quindi, verrai pagato per camminare. Tuttavia, ciò che guadagnerai non sarà denaro reale ma la criptovaluta proprietaria del progetto che poi in un secondo momento potrà essere convertita in soldi reali o voucher.
Il funzionamento di questa applicazione è molto semplice in quanto non dovrai far altro che attivare il GPS una volta che la avrai scaricata sul tuo smartphone o iPhone. In questa maniera, saranno contati i tuoi passi che poi verranno convertiti in Sweatcoin grazie al lavoro di un algoritmo.
Vantaggi di fare soldi con le applicazioni
Con l’avvento di internet e degli smartphone siamo sempre connessi con il mondo: oggi non è soltanto possibile riconsiderare la nostra posizione professionale e sociale, ma doveroso inventarsi nuovi metodi per incrementare la nostre risorse.
Ci sono infatti tantissime app per guadagnare che possiamo utilizzare come fonte primaria o secondaria di introiti: dalla sharing economy di BlaBlaCar e Airbnb al trading online, dai panel di sondaggi retribuiti fino alle consegne in bicicletta, abbiamo la possibilità di fare soldi con le app in qualunque momento della giornata, anche mentre aspettiamo l’autobus o nel fine settimana e nei giorni liberi.