Hai mai sentito parlare delle ricerche di mercato retribuite? Oggigiorno, un numero sempre maggior di aziende si affida a questi strumenti per carpire informazioni dal proprio target di riferimento e giovarne in diversi modi.
Ad esempio, possono ottenere degli spunti per il prossimo prodotto oppure per le prossime azioni di marketing che introdurranno.
Uno degli aspetti positivi di questo approccio è che anche tu potrai guadagnare qualcosa. Infatti, stiamo parlando di indagini di mercato pagate proprio perché chi guadagnerà una ricompensa sarà proprio l’utente che sceglierà di far parte di queste ricerche e risponderà alle domande garantendo le corrette informazioni alle aziende.
Se vuoi sapere tutto sulle ricerche di mercato pagate, continua a leggere questo articolo.
Cosa sono le ricerche di mercato?
Le ricerche di mercato non sono altro che degli strumenti che vengono utilizzati da aziende il cui obiettivo è quello di ottenere quante più informazioni possibili dal mercato.
Nella maggior parte dei casi, l’interesse delle imprese che effettuano ricerche di mercato è di assimilare informazioni direttamente dal proprio target di riferimento.
In questa maniera, risulta più semplice per loro capire in che modo si sta muovendo il mercato e quali sarebbero le azioni corrette da fare per poter rispondere al meglio alle esigenze delle persone. Per saperne di più, clicca qui.
Ricerche di mercato retribuite: perché esistono?
Probabilmente non sarebbe troppo semplice per le aziende mettere in campo strumenti come le ricerche di mercato se non ci fossero indagini di mercato pagate.
Infatti, difficilmente le persone sarebbero disposte a dare informazioni personali riguardanti gusti e abitudini se non ricevessero una congrua ricompensa per il loro tempo utilizzato a rispondere a sondaggi oppure ad interviste.
Pertanto, alla domanda: “perché esistono le ricerche di mercato retribuite?” La risposta è: perché altrimenti questi strumenti non avrebbero successo e non sarebbero così diffusi come invece lo sono.
Scoprirai nel proseguo di questo articolo che ci sono diversi modi per guadagnare con le indagini di mercato pagate e che non tutte fanno accedere alla stessa tipologia di guadagno.
In ogni caso, questi strumenti vengono utilizzati da parte delle imprese per ottenere quante più informazioni possibili che vengono tradotto nel mercato in azioni di marketing.
Tipi d’indagini di mercato retribuite
Come anticipato, le indagini di mercato pagate sono differenti ma tutte altrettanto efficaci sia per le aziende e sia per le persone che decidono di parteciparvi.
Infatti, le prime otterranno le informazioni di cui sono alla ricerca con il minimo sforzo. I partecipanti, invece, saranno in grado di guadagnare una ricompensa. Vediamo insieme i tipi d’indagini esistenti:
1. Sondaggi pagati
La prima modalità attraverso cui si esplicano le ricerche di mercato retribuite sono i sondaggi online. Oggigiorno, ci sono decine di siti che consentono agli utenti del web di partecipare gratuitamente a sondaggi e iniziare a guadagnare qualche decina di euro al giorno.
Nei sondaggi retribuiti non dovrai far altro che rispondere a delle domande su gusti personali nella maniera più sincera possibile.
2. Interviste retribuite
Il secondo caso è rappresentato dalle interviste pagate. Anche in questo caso dovrai rispondere a delle domande in maniera sincera ma, spesso, queste interviste possono avvenire anche al telefono e non ci sarà bisogno di essere collegato se non per procedere alla registrazione.
3. Casi di gruppo
Infine, ci sono studi con casi di gruppo. Quest’ultima modalità è sicuramente la più complessa ma anche la più remunerativa e interessante per le imprese. Con gli studi con casi di gruppo ci sono diversi utenti che interagiscono tra di loro scambiandosi delle informazioni. Questa modalità può durare anche diverse settimane.
Oltre a questa distinzione, le ricerche di mercato possono essere suddivise dipendendo dal suo argomento. Infatti esistono indagini su argomenti generali, e quindi per tutti, o quelle specifiche per un determinato settore come ad esempio i sondaggi retribuiti medici.
Come guadagnare con le ricerche di mercato pagate
Guadagnare con le ricerche di mercato pagate è veramente molto semplice. Innanzitutto è un processo gratuito che non richiede il pagamento di alcuna somma.
Non dovrai far altro che scegliere uno delle decine di siti che troverai online e procedere alla registrazione gratuita.
E’ importante sottolineare che con i sondaggi online il guadagno si aggira intorno ad una manciata di euro al giorno. Mentre con le interviste e i casi di gruppo la cifra è tra i 30 € e i 200 €. Ciò dipende essenzialmente dalla difficoltà e dalla durata del procedimento.
Uno degli aspetti interessanti delle indagini di mercato retribuite è che non dovrai inserire la tua carta di credito da nessuna parte, anzi potrai direttamente utilizzare il tuo conto Paypal per ricevere il denaro. Oppure, avrai accesso a dei buoni sconto su alcuni dei siti web di shopping più famosi al mondo.