I sondaggi medici retribuiti rappresentano l’ultima frontiera di guadagno per medici e professionisti del servizio sanitario che hanno deciso di arrotondare il proprio stipendio oppure di voler ricevere in regalo buoni o sconti in determinate categorie merceologiche di prodotti. Vediamo di che cosa si tratta nelle prossime righe di questa guida.
Cosa sono i sondaggi medici retribuiti
Qual è lo scopo di queste iniziative? Le ricerche vengono effettuate affinché il personale medico e farmaceutico possa condividere esperienze e opinioni per migliorare lo standard qualitativo di prodotti e servizi nel settore sanitario.
Ecco perché le persone che non fanno parte di questo gruppo ristretto di persone non possono in alcun modo partecipare ai sondaggi medici pagati.
Generalmente sono ammesse le seguenti categorie di professionisti:
- Medico generico
- Infermiere generico
- Farmacista
- Responsabile delle decisioni – Direttore / Manager
- Responsabile delle decisioni – Dirigente C-Suite
- Amministratore dell’ospedale
- Amministratore di laboratorio
- Optometrista, Pagatore
- Regolatore sanitario
- Veterinario.
Quali sono le ricompense?
Le ricompense che ci si potrebbe aspettare da questa tipologia di sondaggi sono le medesime delle indagini di mercato più tradizionali.
Infatti, al raggiungimento di una certa soglia, i punti guadagnati possono essere scambiati per ottenere premi interessanti come denaro su Paypal, buoni Amazon o altre gift card da spendere nei negozi più conosciuti d’Italia,
I tempi di accreditamento sono piuttosto lenti ma questo non dovrebbe essere un problema considerando la certezza del premio che sarà garantito. Di media, potrebbero volerci 1-2 settimane per ottenere la tua ricompensa.
Ma quanto si guadagna? Rispondendo ai sondaggi medici retribuiti potrai guadagnare somme decisamente più alte rispetto ai sondaggi generalisti a cui tutti i profili e gruppi demografici possono partecipare.
Le figure professionali di medico, farmacista e altri sanitari sono molto ricercate dai panel di sondaggi, i quali sono disposti a pagare bene per conoscere la loro opinione su determinati argomenti.
Se sei un sanitario, potrai guadagnare anche 30-40€ per compilare un semplice sondaggio medico a fronte di 1-2€ che otterresti con un sondaggio generalista.
I migliori siti di sondaggi medici retribuiti
Toluna
Generalmente, otterrai dai 3 ai 7 sondaggi a settimana che ti consentiranno di guadagnare dei punti. Per ogni sondaggio completato verrai ricompensato con una somma che puo arrivare fino a 50.000 punti, che potrai scambiare con i premi una volta raggiunta una determinata soglia: 20.000 punti per un buono acquisto da 5 € e 145.000 punti per 35 € su Paypal.
Lifepoints
Su Lifepoints potrai guadagnare in diversi modi attraverso il raggiungimento di varie soglie. Ad esempio, con 600 punti otterrai 5 € che potrai prelevare comodamente tramite il tuo account Paypal. Invece basteranno solamente 550 punti per trasformarli in una Gift Card dello stesso valore.
Mymedical panel
Utilizzare il sito web è molto semplice: non dovrai far altro che registrarti gratuitamente alla piattaforma fornendo alcune informazioni riguardo la tua specializzazione e completare il processo tramite un link di verifica/convalida inviato alla tua mail. Le ricompense si traducono in carte virtuali prepagate e voucher su negozi online come Amazon, Walmart e Ebay.
Rewards medical
Partecipando ai sondaggi di e-Rewards Medical otterrai alcuni premi come una carta Mastercard prepagata virtuale o fisica. Le ricompense verrano consegnate in 7-10 giorni lavorativi.
Mdforlives
L’iscrizione è gratuita ed è solamente disponibile per il personale sanitario. Al momento dell’iscrizione si ricevono 10€ in regalo. Partecipando nei sondaggi e nelle indagini di mercato della piattaforma denaro che potrai ritirare via Paypal o buoni di acquisto (Amazon) una volta raggiunta la soglia di pagamento. Essendo studi molto concreti (a volte anche complessi) e rivolti a un target specifico, la ricompensa per la partecipazione puo essere anche di 50-100€.
Identypharma
Infine, se sei alla ricerca di un’altra piattaforma dedicata ai sondaggi medici pagati, Identipharma è una buona scelta. Questo sito web raccoglie l’adesione volontaria di professionisti che svolgono il proprio lavoro nel settore sanitario e consente loro di partecipare a sondaggi e a ricerche di mercato.
Non importa la tua specializzazione, ci sono sondaggi per professionisti di più di 100 campi della medicina. Grazie ai sondaggi medici potrai guadagnare denaro o buoni di acquisto.
A cosa servono gli studi di ricerca di mercato sanitario?
Nella maggior parte dei casi, le piattaforme di cui abbiamo parlato effettuano interviste e sondaggi al personale sanitario (medici, infermieri, assistenti, farmacisti, veterinari…) per raccogliere informazioni utili. Di cosa stiamo parlando?
Gli studi di ricerca riguardanti il mercato sanitario rappresentano un’ottima opportunità per capire quali sono le opinioni del personale sanitario in merito ai servizi e i prodotti che vengono offerti nel settore.
Le recensioni e opinioni che vengono rilasciate sono fondamentali per garantire uno standard qualitativo migliore a tutti gli utenti che usufruiranno di tutto ciò.
In definitiva, sono delle ricerche di mercato finalizzate a capire quali sono i prodotti e servizi che funzionano meglio in ambito medico e come possono essere migliorati.
Conclusione
Come avrai potuto sicuramente capire, i sondaggi medici pagati e i sondaggi per farmacisti non sono a disposizione di tutti ma solamente del personale che svolge attività lavorativa in ambito sanitario. Questi sondaggi online rappresentano un’opportunità per ottenere dei premi e delle ricompense che si traducono, in denaro, in voucher oppure in carte Mastercard prepagate.