Mystery shopping: i migliori siti per guadagnare facendo il cliente misterioso

Il mystery shopper, conosciuto anche come cliente misterioso, è una vera e propria professionalità che si sta diffondendo negli ultimi anni.

Assume un ruolo sempre più importante nei confronti delle aziende che vogliono effettivamente capire il livello di servizio clienti che i propri dipendenti garantiscono alle persone che animano un punto vendita.

Vediamo più nel dettaglio come funziona il mystery shopping.

 

Chi il Mystery Shopper?

Guadagnare da mystery shopper Il mystery shopping non è altro che un metodo in cui il mystery shopper testa la qualità dei servizi, dei prodotti, del servizio clienti oppure delle prestazioni dei dipendenti.

Si tratta di una figura che viene selezionata da parte di un’azienda e che viene mandata in uno o più punti vendita per poter valutare la qualità del servizio. Il mystery shopper, quindi, non deve essere riconosciuto e deve comportarsi come un normale cliente per avere una lettura precisa della situazione.

Questa iniziativa viene adottata per verificare se gli standard di qualità dell’azienda sono soddisfatti e se i dipendenti seguono ogni procedura.

L’obiettivo principale di questo strumento è quello di garantire la soddisfazione del cliente per portare il business ad un livello successivo.

Il mystery shopper, pertanto, viene assunto dall’azienda come parte della propria strategia di marketing e, generalmente, sono richieste capacità comunicative, attenzione ai dettagli e capacità di scrittura.

 

Quale tipo di missioni deve completare un cliente misterioso?

Il mystery shopper può completare una serie di missioni a seconda della tipologia di professionista che viene richiesto. Infatti, il cliente misterioso può svolgere il suo lavoro di persona, per telefono oppure direttamente online.

In linea generale, si tratta di una figura molto diffusa nel settore della vendita al dettaglio e della ristorazione. I mystery shopper, quindi, possono avere l’obiettivo di visitare un’azienda e interagire con i dipendenti come se fossero dei veri e propri clienti. Un’attività di questo tipo consente di misurare il livello di servizio che viene proposto al cliente.

Invece, un mystery shopping telefonico è adatto per settori come il call center in cui il telefono è parte integrante dell’esperienza del cliente stesso.

Ad esempio, una compagnia telefonica potrebbe usare un professionista di questo tipo per poter misurare l’efficienza con cui i suoi agenti di call center gestiscono le chiamate con i clienti. Infine, si tratta di un lavoro che può essere svolto anche online attraverso la raccolta di informazione tramite interviste e sondaggi.

 

Quanto si puo guadagnare?

Ma qual è il guadagno del mystery shopper? Se sei interessato ad intraprendere un’attività di questo tipo, è normale domandarsi che tipo di guadagni si è in grado di raggiungere.

In linea generale, non esiste un vero e proprio tariffario perché non si tratta ancora di una professione particolarmente diffusa sul territorio italiano, anche se un numero sempre maggiore di aziende stanno applicando strumenti di questo tipo per valutare il lavoro dei propri dipendenti.

In ogni caso, potresti aspettarti di guadagnare da 10 € a 100 € ad incarico, a seconda delle tipologie di attività e dello sforzo che devi mettere in campo.

In particolare, questa attività potrebbe essere svolta mediante un contratto diretto con l’azienda. Tuttavia, ti consigliamo di rivolgerti a siti specializzati per mystery shopper che offrono un gran numero di missioni da portare a termine per conto di diverse aziende e che ti consentiranno di guadagnare un po’ di soldi, o quantomeno di arrotondare il tuo stipendio.

 

I migliori siti di mystery shopping

Sondaggi-retribuiti.it: su sondaggi-retribuiti.it le attività che ti consentiranno di guadagnare decine di euro sono numerose. Infatti, oltre alla possibilità di svolgere un ruolo di mystery shopper, potrai anche scegliere di rispondere a più sondaggi oppure diventare tester di prodotti con l’opportunità di ricevere articoli direttamente a casa tua.

Ipsos: anche il sito di sondaggi Ipsos ha una sezione dedicata al ruolo di mystery shopper che viene chiamata iShopforipsos. Al suo interno avrai la possibilità di ottenere dei guadagni extra svolgendo il ruolo di mystery shopper e, quindi, comportandosi come clienti per controllare la qualità dei servizi offerti da aziende e dai brand.

Mystery-Client: Mystery-Client è un sito web unicamente dedicato all’attività di msytery shopping. Registrandoti gratuitamente sul portale, infatti, avrai l’occasione di collaborare con un buon numero di aziende e svolgere il ruolo di cliente misterioso guadagnando dalla tua attività di valutazione della performance del brand che ha richiesto i tuoi servigi.

Centro di Opinione: a differenza delle altre piattaforme, Centro di Opinione consente di guadagnare sfruttando strumenti diversi. Infatti, oltre a svolgere il ruolo di mystery shopper, una volta che ti sarai registrato gratuitamente sulla piattaforma, potrai rispondere anche ai sondaggi oppure portare a termine una serie di piccoli task che ti faranno guadagnare denaro extra.

Bemyeye: con oltre 3 milioni di utenti registrati, Bemyeye è l’applicazione che ti consente di guadagnare denaro extra durante il tuo tempo libero. Il suo funzionamento è molto semplice in quando, una volta scaricata l’applicazione, non dovrai far altro che scegliere la tua missione, recarti nel negozio in cui svolgerai il ruolo di mystery shopper e portare a termine l’incarico che ti è stato assegnato.

 

Alternative al lavoro di mystery shopper

Se non sei interessato al ruolo di mystery shopper perché credi di non essere in possesso delle caratteristiche idonee per svolgere attività di questo tipo, la buona notizia è che ci sono 3 alternative a tua disposizione che ti consentiranno di guadagnare lo stesso.

– Partecipare a sondaggi online

Ad esempio, il primo metodo, e anche quello più comune, riguarda i sondaggi retribuiti. In particolare, registrandoti su piattaforme come Lifepoints oppure Toluna, avrai modo di rispondere ad una serie di questionari basati su domande di carattere personale oppure suoi tuoi comportamenti di acquisto che ti consentiranno di guadagnare punti da poter trasformare in denaro contante oppure in buoni regalo.


– Navigare online e guadagnare

Un altro metodo, invece, ti permetterà di guadagnare navigando su internet. Devi sapere, infatti, che ci sono decine e decine di aziende che sono interessate a capire quali sono le abitudini di navigazioni degli utenti sul web in maniera tale da attingere ad informazioni preziose.

Nella maggior parte dei casi, ti basterà semplicemente scaricare un’applicazione che, mentre visiti siti web come fai tutti i giorni, registrerà dati sempre nel rispetto della tua privacy. Il tutto ti permetterà di guadagnare dei punti per ottenere, in un secondo momento, premi di ogni tipo: dal denaro in contante a buoni in alcuni degli ecommerce più famosi del web.


– Racimolare soldi facendo la spesa

Infine, come terzo e ultimo metodo c’è quello di guadagnare con la spesa. Cosa si intende? Alcune piattaforme come GFK Eurisko mettono a disposizione degli strumenti che consentono ai consumatori di registrare i prodotti che hanno acquistato durante la loro spesa settimanale oppure quotidiana.

Una volta che il codice a barre viene registrato, l’utente potrà ricevere dei punti da scambiare con dei premi (codici sconto, prodotti, etc.) oppure con del denaro da prelevare tramite metodi di pagamento come Paypal.

L’obiettivo da parte delle aziende, anche in questo caso, è quello di capire quali sono le abitudini di acquisto dei consumatori in maniera tale da elaborare prodotti e servizi ad hoc da poi introdurre all’interno del mercato.



- POTREBBE INTERESSARTI -