Il mondo degli acquisti si sta sempre più variegando di opzioni e soluzioni per risparmiare, vincere premi ma, soprattutto, per poter vivere il momento della propria spesa in modo dinamico, divertente e sempre più conveniente.
Nielsen Homescan è una di queste opzioni, una realtà consolidata e sempre più affermata sia all’estero ma anche in Italia e che oggi andremo a scoprire insieme per comprenderne al meglio tutte le caratteristiche, le funzionalità e l’effettiva convenienza.
Iniziamo subito dunque la nostra recensione alla scoperta di Nielsen Homescan.
Nielsen Homescan recensione
Nome del sito | Nielsen IQ Homescan (ex Nielsen Consumer Panel) |
Gestione del sito | Nielsen |
Soglia di pagamento | A partire da 5 euro. |
Metodo di pagamento | Vedere catalogo premi. |
Voto e opinioni | 8.5/10 ★ |
Cos’è Nielsen Homescan
Nielsen Homescan è un ambizioso progetto legato alla storica e veterana piattaforma Nielsen, che si occupava di fornire sondaggi pagati dando la possibilità agli utenti di dare voce alle proprie opinioni e guadagnare incredibili premi.
Il progetto Nielsen Homescan però si propone di andare ben oltre il solito sistema fondato sui sondaggi online e porta le cose ad un nuovo livello fatto di dinamicità e reale partecipazione da parte delle famiglie italiane che, da sempre, hanno sognato di poter vincere succosi premi senza troppi sforzi.
Infatti coloro che aderiscono al panel dovranno semplicemente comunicare quali sono i prodotti su cui hanno voluto puntare durante le proprie sessioni di shopping.
Più di 9000 famiglie partecipano mensilmente a questa iniziativa ricevendo in cambio fantastici voucher.
Come funziona Nielsen Homescan?
Nielsen Homescan è davvero molto semplice da comprendere e da utilizzare.
Si tratta di un facile e pratico implemento alla propria vita di tutti i giorni ed è stato pensato proprio per venire incontro alla voglia dei consumatori di diffondere e condividere la propria opinione e preferenza per i prodotti più amati
Praticamente, Nielsen Homescan funziona attraverso uno scanner che verrà utilizzato una volta arrivati a casa prima di rimettere in ordine i propri acquisti, registrando, via codice a barre, tutto ciò che abbiamo comprato.
In passato Nielsen ti inviava a casa uno scanner vero e proprio. Attualmente esiste un modo molto più semplice e veloce per leggere il codice a barre dei prodotti: l’app di Nielsen Homescan.
La cosa interessante è che ogni acquisto è importante e che possono riguardare tutti i membri della famiglia e di qualsiasi tipo di acquisto, dai beni primari come gli alimentari, fino ai pezzi di tecnologia, ai giocattoli, ecc. Tutto conta!
Una volta effettuati gli acquisti dunque, e prima di riporli in casa, i codici a barra verranno scannerizzati dal tuo smartphone e si potrà poi procedere tranquillamente alla vita di tutti i giorni.
La comunicazione dei dati, infatti, avverrà in automatico attraverso l’app. L’operazione da parte dei clienti si basa solo nella scannerizzazione, il che rende tutto rapido, semplice ma anche divertente.
Una volta che i dati sono stati comunicati si accumuleranno punti per i prodotti registrati e, grazie al saldo punti, si potranno scegliere alcuni dei numerosi e fantastici premi messi a disposizione nel catalogo Nielsen.
¿Quanto si guadagna? Partecipando potrai guadagnare punti equivalenti a 20€.
Cosa sappiamo dell’utilizzo dei dati e della questione privacy? Ovviamente Nielsen, essendo una piattaforma affidabile e sempre costantemente attenta alle priorità e alle preoccupazioni dei suoi partecipanti ai sondaggi e ai suoi progetti, assicura la protezione dei dati secondo le normative della privacy e dell’anonimato degli utenti per un’esperienza anche sicura e serena da vivere.
Video sul funzionamento di Nielsen:
Come aderire al progetto Nielsen Homescan
La partecipazione al progetto Nielsen Homescan è molto semplice ed è aperta a tutte le famiglie italiane.
Questo perché Nielsen Homescan intende conoscere le preferenze e le opinioni di tutti i bacini d’utenza di tutte le tipologie di famiglie (anche quelle mononucleari), di qualsiasi estrazione sociale e delle più variegate fasce d’età. Tutte le famiglie che partecipano al progetto Nielsen Homescan sono famiglie volontarie.
Iscriversi è molto facile. Sul panel Nielsen infatti è possibile trovare alla dicitura “Iscriviti Ora”, il form da riempire per poter aderire al progetto Nielsen Homescan ed iniziare la propria avventura come famiglia partecipante.
Per potersi registrare verranno richiesti alcuni dati per capire quali sono le abitudini e lo stile di vita della famiglia e a quale target corrisponderanno i dati forniti.
Nello specifico verranno richiesti: un primo passaggio di registrazione con conferma di un codice per inizializzare il processo di iscrizione, l’inserimento dei propri dati, l’inserimento dei dati della propria famiglia e dei membri che la compongono, alcune specifiche in merito allo stile di vita che si conduce e, infine, una convalida.
Una volta che i dati sono stati inseriti e la richiesta di adesione al progetto Nielsen è stata inoltrata basterà attendere di essere contattati dall’azienda che ci fornirà un link per scaricare l’app che andremo ad usare per scannerizzare i prodotti dopo ogni acquisto.
Opinioni su Nielsen IQ HomeScan
Come abbiamo potuto notare, il progetto Nielsen Homescan è sicuramente una delle modalità più interessanti, dinamiche e rapide per poter dire la propria sui prodotti che si amano e consentire così alle aziende e ai punti vendita, di poter offrire in futuro delle migliorie, dei prodotti diversi e una diversa selezione dei prodotti più amati dai consumatori.
Rispetto ai sondaggi via form è sicuramente più divertente e non richiede tempistiche molto lunghe. La possibilità inoltre di poter scegliere tra i ghiotti premi disponibili sul catalogo collaborazione premiata Nielsen rende il tutto ancora più stimolante per tutta la famiglia!
Altri siti interessanti